Il Gemello Digitale permette la
visualizzazione, l’integrazione, l’analisi, l’indicizzazione e l’aggiornamento
in tempo reale di tutte le informazioni presenti in un ambiente o inerenti ad
esso. Tutto questo porta a una migliore comprensione dell’oggetto o del sistema
digitalizzato, a decisioni più consapevoli, a processi più efficienti e
prestazioni più efficaci.
I Gemelli Digitali possono essere condivisi
tra team e organizzazioni per facilitare la collaborazione e lo scambio di
conoscenze; possono, inoltre, essere utilizzati come strumenti didattici, per
insegnare concetti complessi in modo interattivo, rapido ed intuitivo
attraverso la visualizzazione.
Il Gemello Digitale può archiviare dati
storici per scopi di analisi e documentazione: questi dati possono essere utili
per identificare modelli di comportamento nel tempo (e arrivare a sistemi di
analisi predittiva, o problem saving, ossia capacità di prevedere ed evitare
potenziali criticità prima che accadano) e per scopi di reporting.