Gemello digitale

Amplifica la tua conoscenza.

Aumenta la velocità dei tuoi processi.

Prevedi le criticità prima che si verifichino.

Controlla in tempo reale ciò che ti appartiene.

Valorizza i tuoi asset.

Con un Gemello Digitale, puoi tutto questo e molto altro.

Il Gemello digitale

Un Gemello Digitale è il frutto della digitalizzazione, per l’appunto, di un’entità fisica o di un sistema complesso, attraverso la quale scambiare, connettere, integrare, analizzare, indicizzare e archiviare dati e informazioni.

Attraverso strumenti di rilevazione appositi e l’Internet-delle-Cose (IoT), è possibile creare (e aggiornare in tempo reale) un Gemello Digitale di un edificio già esistente, così come crearne uno sulla base di un progetto. Il risultato è un ambiente virtuale interattivo utile per una molteplicità di scopi e applicazioni.

Consapevolezza, apprendimento continuo e problem saving

Il Gemello Digitale permette la visualizzazione, l’integrazione, l’analisi, l’indicizzazione e l’aggiornamento in tempo reale di tutte le informazioni presenti in un ambiente o inerenti ad esso. Tutto questo porta a una migliore comprensione dell’oggetto o del sistema digitalizzato, a decisioni più consapevoli, a processi più efficienti e prestazioni più efficaci.

I Gemelli Digitali possono essere condivisi tra team e organizzazioni per facilitare la collaborazione e lo scambio di conoscenze; possono, inoltre, essere utilizzati come strumenti didattici, per insegnare concetti complessi in modo interattivo, rapido ed intuitivo attraverso la visualizzazione.

Il Gemello Digitale può archiviare dati storici per scopi di analisi e documentazione: questi dati possono essere utili per identificare modelli di comportamento nel tempo (e arrivare a sistemi di analisi predittiva, o problem saving, ossia capacità di prevedere ed evitare potenziali criticità prima che accadano) e per scopi di reporting.

Gemello Digitale BIM

Monitoraggio in tempo reale

Il Gemello Digitale può offrire una visione dettagliata e in tempo reale delle condizioni e delle prestazioni di un oggetto o di un sistema, migliorando di fatto la capacità di monitorare, diagnosticare e gestire qualsiasi scenario, in modo rapido ed affidabile. È utile anche per misurare i consumi e le disperioni energetiche di un edificio o di una sua stanza, ad esempio, così come per verificare lo stato di usura di una struttura o il degrado di un plesso dopo una scossa di terremoto.

Il gemello digitale può essere connesso a sensori e dispositivi IoT per raccogliere dati in tempo reale, per rilevare anomalie effettive, tendenze a sviluppare criticità, rischi potenziali o già in atto. Questo può aiutare a identificare tempestivamente criticità di ogni genere, attraverso notifiche e allarmi per avvisare chi di dovere e attraverso dashboard interattive e rappresentazioni grafiche delle statistiche storiche e delle proiezioni futuribili.

Gemello Digitale BIM

Immersività, inclusività, libertà

Il Gemello Digitale è anche uno strumento che permette di creare tour virtuali, sistemi di realtà aumentata, ambienti di realtà virtuale, oggetti e sistemi da implementare nel metaverso.

Si tratta, quindi, anche di una soluzione per viaggiare senza spostarsi, per far visitare gallerie d’arte anche a persone che non possono muoversi fisicamente, per dare al concetto di e-commerce una dimensione completamente nuova, un ponte effettivo tra il mondo digitale e quello materiale. Si possono anche realizzare processi di ispezione strutturale da remoto, monitorare i consumi di un locale, misurare le performance di un evento, stimolare processi creativi, simulare scenari futuri, riprogettare case, quartieri, città e renderli accessibili a chiunque.

Gemello Digitale BIM

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Rivolgiti a noi con fiducia, mettiamo la nostra expertise al tuo servizio per rispondere al meglio alle tue esigenze e necessità.

Contattaci

Rivolgiti a noi con fiducia, mettiamo la nostra expertise al tuo servizio per rispondere al meglio alle tue esigenze e necessità.

    Ho letto la Privacy Policy *